Il progetto prevede il recupero di un edificio storico inserito nel centro storico di Iseo.
Esso mantieneintatto l’impianto originario, intervenendo nella spazialità interna del corpodi fabbrica e si propone ti tradurre in forma il concetto di stratificazionedei segni, che vengono mantenuti leggibili nella complessità delle nuovefacciate, che diventano una sorta di testo in grado di raccontare l'evoluzionedel manufatto.
Intonaco a calce, Pietra di Sarnico, legno laccato e pietra originale ripulita è la combinazione dei materiali selezionati.
Particolare attenzione è stata prestata all’efficientamento energetico e al miglioramento sismico.